Rinnovo e Pratiche patenti


Rinnovo, duplicato e revisione patente

Hai bisogno di rinnovare la patente di guida o di altre pratiche legate al tuo documento? Con Adim Pratiche Auto, agenzia autorizzata SERMETRA, il processo è semplice e veloce. I nostri specialisti ti seguono in ogni fase, occupandosi di visite mediche, scadenze e documentazione, così non dovrai preoccuparti di nulla.

Presso le nostre sedi di Chiusi (Via Fabio Filzi,13) e Chianciano Terme (Via Abetone,42) offriamo servizi completi per rinnovo patente, duplicato in caso di smarrimento o deterioramento, revisione e conversione della patente estera, sempre con assistenza personalizzata e tempi rapidi.

Affidati ad Adim per un rinnovo patente senza stress, con competenza e professionalità che garantiscono un servizio sicuro e conforme alle normative vigenti.

  • Rinnovo Patente

    Allo scadere della patente di guida, la legge stabilisce l’obbligo di rinnovo. Per ottenerlo, è necessario superare una valutazione di idoneità alla guida.


    La scadenza della patente varia in base all’età del conducente. In particolare, il rinnovo per le patenti A e B va effettuato:


    •     ogni 10 anni fino a 50 anni d’età
    •     ogni 5 anni, tra 50 e 70 anni d’età
    •     ogni 3 anni tra 70 e 80 anni d’età
    •     ogni 2 anni per gli ultra ottantenni
  • Duplicato patente

    Richiedi un duplicato della patente in caso di furto, distruzione accidentale o smarrimento. Puoi richiederlo anche in caso di deterioramento del documento. Le agenzie Sermetra sono a tua disposizione per effettuare un duplicato della tua patente.

  • Revisione patente

    La revisione è una procedura richiesta per verificare se i requisiti richiesti per il possesso del documento sono ancora validi. La revisione della patente può essere richiesta in caso di incidente con lesioni gravi a persone, violazione di disposizioni del Codice della Strada, violazione di una norma del Codice della Strada da parte di un conducente minorenne o nel caso in cui il titolare del documento sviluppi patologie ritenute incompatibili con la licenza di guida.

  • Patente internazionale

    Per poter guidare in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in alcuni Paesi extra europei è sufficiente aver conseguito la patente italiana. Per condurre veicoli in paesi extra UE è necessario che la patente italiana sia sempre accompagnata da un permesso internazionale di guida.

  • Patente professionale

    La patente di guida professionale abilita alla conduzione di automezzi non inclusi nella categoria B.


    La patente C ti permette di condurre macchine operatrici eccezionali e autoveicoli destinati al trasporto merci la cui massa complessiva (a pieno carico) sia superiore alle 3,5 tonnellate.


    La patente D ti consente di guidare anche gli autoveicoli destinati al trasporto di persone (con più di otto passeggeri a bordo).

Per informazioni e preventivi contatta l'agenzia più vicina a te

DOVE SIAMO